top of page

Ripartono i laboratori

GIORNATE DI LABORATORIO
AL PALATINO

Sabato 

15 Marzo

12 Aprile

03 Maggio

14 Giugno

Dalle 9.00 alle 17.00

presso il convento di 

S. Bonaventura  al Palatino

via di San Bonaventura, 7 Roma

zona Fori imperiali

Giornate di incontro tra maestri e allievi,  per scambiare opinioni e richieste, ricevere aiuto per

i lavori in corso, progettare insieme. Conoscere nuove realtà.

Uno spazio dove potersi confrontare per crescere nel mondo dell'arte liturgica, e nel campo particolare delle icone

per info e costi:

Luisanna Garau

3381318757

E' necessaria la prenotazione entro 10 giorni prima

Importante :

foto corso_edited.jpg

Al momento non abbiamo ancora le date del prossimo corso pratico di Disegno, Pittura e progettazione di Arte per il culto cristiano.

Chi è interessato ai prossimi corsi  può scrivere una mail alla segreteria dell'Anselmianum per segnalare il proprio interesse chiedendo di essere preso in considerazione e avvisato per le prossime sessioni  .

segreteria@anselmianum.com

​

Potete inviare la mail in copia  a :

​

Luisanna Garau maxluis@alice.it

Ivan Polverari  ivanpolverari@gmail.com

p. Ruberval Monteiro  r.monteiro@anselmianum.com

​

​

Il corso di Disegno pittura e progettazione è inserito nel programma più ampio di
Arti per la Liturgia dell'Ateneo
Volentieri condividiamo:
Arte pCulto 24.25.1.jpg

La formazione degli iconografi ha bisogno di attingere a fondamenti di varia natura: estetica, filosofica ,teologica, liturgica. Tecnologia e tecnica artistica. Elem. di storia dell’arte e storia della Chiesa.

Non può quindi esaurirsi in un’esperienza di pochi giorni per cui tentiamo di offrire una risposta articolata sempre nello spirito della formazione di bottega, in vari modi:

CORSI PROPEDEUTICI

Una introduzione al mondo dell'iconografia con realizzazione di una prima tavola e servizio di orientamento per possibilità, carismi e ministeri.

CORSI MONOGRAFICI

Periodiche sezioni di approfondimento, anche in collaborazione con altri maestri. Oro e Doratura, tecniche pittoriche, calligrafia, disegno per iconografi, progettazione, metodo e tecnica, teoria e fisica del colore, ecc.

LABORATORI
Spazi dedicati alla formazione e al tutoraggio per avviare gli allievi ad un servizio qualificato. Questo è il momento in cui vengono seguiti i lavori, le prime commissioni, condivise e confrontate le diverse esperienze.
LEZIONI TEORICHE
In collaborazione con le facoltà teologiche del territorio, ogni anno viene offerta la possibilità di partecipare a corsi o singole lezioni di approfondimento.
STAGE DEDICATI
In occasione di lavori o cantieri importanti, vengono istituite equìpe dedicate. Sono esperienze che permettono di imparare a collaborare, affrontando problemi complessi di progettazione e realizzazione.
VISITE GUIDATE
Vengono organizzate periodicamente visite didattiche, a monumenti, musei, mostre, in collaborazione con più esperti.
bottom of page